Morimondo aprile 2008
All’appuntamento al bar Pens alle ore 8,00 si presentano 14 ciclisti e 6 simpatizzanti.
La giornata è soleggiata e dopo una foto di gruppo partiamo alla volta di Morimondo.
Percorriamo fino a Turbigo strade provinciali e statali attraversando i paesi di Cassano Magnago, Gallarate, Ferno e Nosate. Entriamo nella ciclabile del Naviglio fino ad Abbiategrasso. L’andatura è ben sostenuta e dopo una sosta forzata per una foratura (il solito Mirko) alle ore 10,15 ecco davanti a noi l’abbazia di Morimondo. Qualche foto ricordo, una visita all’interno,un brindisi a base di vino bianco e tutti in sella alla volta di Castelletto di Cuggiono all’Osteria del Ponte dove ci attendono i pesciolini fritti annaffiati con vino.(vedi foto) A pancia piena e con i fumi dell’alcool che incominciano a fare il loro effetto ci rimettiamo in sella per percorrere gli ultimi 45 km che ci separano da Gornate Olona. Dopo qualche km, la prima e l’unica vittima a ricorrere all’auto scopa è Mirko che sulla macchina si addormenta pure. (vedi foto dopo il risveglio)
A Gornate, dopo aver percorso quasi 140 km arriviamo frazionati in tre gruppetti. Sarà stata la fatica, il vino con i pesciolini , fatto sta che nei pressi di Somma Lombardo i tre gruppetti hanno preso strade diverse per arrivare a Gornate. All’appello manca solo Bruno che arriva dopo 20 minuti.
Anche questa seconda uscita è fatta, siamo tutti contenti e felici ora aspettiamo che l’organizzazione vada a fare un sopralluogo ad Alba per programmare la terza uscita da effettuarsi nel mese di giugno
0 commenti