Finalborgo maggio 2009

25 baldi Scaldamozzi alle 6.00 di prima mattina si trovano nella piazza della chiesa per partire alla volta di Borghetto Santo Spirito. Dopo una sosta in autostrada e un rallentamento a Spotorno per un incidente stradale, alle ore 9.15 raggiungono Borghetto.
Posteggiamo in un ampio parcheggio, scarichiamo le bici dal furgone e indossiamo la divisa. Dopo una breve chiacchierata tra noi decidiamo di aggiungere un percorso alternativo per i ciclisti che non vogliono fare tanta salita. Il percorso più impegnativo sale verso la località di Carpe poi prosegue per Bardineto e scende verso Calenzano per poi risalire verso il passo del Melogno. Una lunga discesa ci porta a Finale Ligure dove, attraversando i paesi di Pietra Ligure e Loano arriviamo a Borghetto. Percorso di 74 Km di cui 24 km di salita. Il secondo percorso raggiunge la località di Pieve di Teco per poi ritornare a Borghetto per un totale di circa 70 Km.
Partiamo verso le 9.40 e senza volerlo ci ritroviamo in piazzetta a Borghetto quasi contemporaneamente alle ore 12.35. Una doccia nelle cabine sulla spiaggia e tutti insieme siamo ospiti a casa del Presidente per un aperitivo a base di vino prosecco, affettati vari, acciughe, focaccine, olive e pane. Partiamo alla volta di Finalborgo dove ci attende al ristorante pizzeria “settanta” il pranzo a base di trofie al pesto; garganelli con polpo; branzino al forno con pomodorini e contorno di verdure; dolce; vino acqua caffè e per finire grappa (di Pigato!!). Soddisfatti e con la pancia piena andiamo a fare due passi nel borgo medioevale. Alle ore 18.00, contenti della giornata, partiamo per rientrare a Gornate Olona.

Categorie: Galleria Eventi

0 commenti

Lascia un commento