Brisighella giugno 2009

32 scaldamozzi alle ore 7,00 di sabato 20 giugno, partono per quel di Brisighella, appennino Ravennate, con 5 macchine, un furgone carico di biciclette e lo Scudo.
Appuntamento verso mezzogiorno con Luciano ad attenderci fuori dal casello dell’autostrada a Faenza. Tutti in fila lo seguiamo per le colline fino a Pietramora in un bel casolare dove ci aspettano altri amici. Che magnifica accoglienza! Un pranzo gustoso composto da mille sapori ci fan subito dimenticare le code nell’ultima parte del viaggio. Nel primo pomeriggio Luciano ci accompagna all’Hotel Meridiana dove prendiamo possesso delle nostre camere. Dopo aver sistemato i bagagli facciamo una piacevole camminata alla scoperta di Brisighella: la famosa torre dell’orologio, la via degli asini, la fortezza e il centro storico con i negozietti dai prodotti tipici. Alle 19,30 cena organizzata dal nostro ospite in un agriturismo nelle vicinanze di Faenza. Al nostro arrivo, stanno rosolando sulla griglia, succulenti tranci di carni: l’atmosfera del luogo è accogliente e rilassata. Durante la cena nella quale eccediamo sia nel mangiare che nel bere, pianifichiamo la strategia di gara. Alle ore 23.00 ci congediamo e rientriamo in albergo.
Domenica 21 giugno, sveglia alle ore 6,30 e colazione ore 7,00. Ci fa compagnia una leggera pioggerellina che cessa prima della partenza. Il percorso è di 75 Km, con quattro salite impegnative da affrontare. Alle ore 8,00 viene dato il via alla pedalata; percorriamo 10 Km in piano per scaldare la gamba e rompere il fiato. Alla prima salita della giornata, il Casale, Mentasti e Puglisi si staccano dal gruppo che, dopo il passaggio in vetta, è già sgretolato. Si scende verso Modigliana per poi risalire sul monte Chioda. In vetta Mentasti è solo, seguito dal Diavolo e da Perrucconi R., dietro si forma un gruppetto con Puglisi, Perrucconi M., Frattini e via via tutti gli altri. Si scende verso Rocca S. Casciano e ci si dirige verso il passo del Trebbio che è la terza salita della pedalata. In testa sempre Mentasti tallonato a breve distanza dal Diavolo che ha recuperato terreno, segue Perrucconi R. A Modigliana il Diavolo raggiunge Mentsti e insieme proseguono fino alla salita della Carla, dove, prima uno, poi l’altro tentano un allungo senza esito. Decidono così, di comune accordo, di arrivare a Brisighella a pari merito. Complimenti per la bella battaglia. Al terzo posto giunge Perrucconi R. poi arrivano tutti gli altri con distacchi più o meno consistenti. La gara nella gara è tra Gianni e Luciano, la differenza di tempo tra l’uno e l’altro non deve superare l’ora. In gioco c’è il taglio a metà di una delle due bici con un flessibile. Luciano ha la meglio ma non se la sente di mandare alla rottamazione la bici di Gianni e si limita all’incisione del telaio. Dopo aver fatto una doccia rigeneratrice e aver caricato le bici sul furgone, siamo tutti pronti per un rinfresco nella bella sala liberty dell’hotel seguito dalla premiazione dei partecipanti in giardino. Alle 14,30 salutiamo il nostro ospite Luciano e la simpatica comitiva dei suoi amici e partiamo per rientrare a Gornate.
Non ci sono parole sufficienti per esprimere il nostro ringraziamento per l’accoglienza e l’amicizia che Luciano ci ha riservato: un grazie di vero cuore da parte di tutto il gruppo.

Categorie: Galleria Eventi

0 commenti

Lascia un commento