Delta del Po settembre 2017
Partenza da Gornate per Pomposa alle ore 5,45, tempo molto nuvoloso con piogge fino a Desenzano sul Garda, poi apertura e comparsa del tanto desiderato sole. Arriviamo all'albergo Locanda del Passo di Pomposa verso le ore 10 circa, sistemazione gruppo nelle camere e partenza per la pedalta attraverso il delta Emiliano. Si formano 3 gruppi che vanno in posti diversi. Il primo gruppo, più numeroso si reca a Ferrara dove visita la bella città e ritorna verso pomposa nel pomeriggio costeggiando l'argine del Po. Il secondo gruppetto si dirige alla volta dei lidi: Volano, Estensi, poi raggiunge Comacchio. Visita della città e sosta pranzo. Il gruppetto delle signore raggiunge Comacchio in auto e si ritrova nel centro di Comacchio col gruppetto Scaldamozzi. Alla sera dopo una meritata doccia ci troviamo nel salone dell'albergo per la cena a base di pesce. Tutti a letto, domani ci recheremo a Gorino dove ci attende la barchetta per il giro nei canneti del delta. Purtroppo ci svegliamo con una pioggia battente che ci costringe alla variazione del programma. Niente gita in barchetta ma dopo una buona colazione decidiamo di rientrare a casa. Giunti nelle vicinanze di Verona il tempo cambia, si intravede qualche raggio di sole. Prendiamo la decisione di andare a visitate il Borghetto di Valeggio sul Mincio e di fermarci a pranzo. Scelta azzeccata, ottimo pranzo, bella visita e verso le ore 15 decidiamo di partire per rientro a Gornate dove arriviamo verso le ore 18,15. Bevutina e saluti al Centro e appuntamento al Trofeo Baracca prima settimana di ottobre dove si conclude la stagione 2017.
0 commenti